Accordo BREXIT: opportunità e sfide per il Made in Italy
19/1/2021
Il Gruppo SACE SIMEST organizza un incontro per le imprese:
Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in...
L'UE approva sostegni per oltre 1 miliardo di Euro
18/1/2021
La Commissione UE ha approvato il piano da 1,1 miliardi presentato dall'Italia a sostegno delle imprese attive a...
STAY EXPORT: il progetto del sistema camerale per le PMI
29/12/2020
ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER IL MENTORING CON LE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL'ESTERO
*** Chiusura del progetto: 22 GENNAIO 2021...
POR FESR 2014-2020: incentivi all'internazionalizzazione della Regione Veneto
11/12/2020
Con il bando POR FESR 2014-2020 (Asse 3 Azione 3.4.2) “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto...
Commissione UE: Access2Markets piattaforma per le imprese
11/12/2020
Si riportano di seguito i link alla piattaforma ACCESS2MARKETS istituita e gestita dalla COMMISSIONE EUROPEA - DG TRADE (Direzione Generale Commercio...
5/10/2020
CCIE ITALO-RUSSA: incontri B2B con la regione dell'Udmurtia
La regione russa dell'Udmurtia invita le imprese italiane a partecipare ad una serie di incontri B2B con le aziende del proprio territorio.
La Repubblica dell’Udmurtia è una regione russa d’importanza strategica, che si contraddistingue per essere industrializzata, con diverse imprese uniche, con un forte potenziale di esportazione, nonché un’area ricca di storia e di successi.
Sul suo territorio vi è una grande concentrazione di varie industrie, internazionali oltre che russe: Iridium Communications Inc., Fresenius, Kalashnikov Group, KOMOS Group, IZTT, AVTOVAZ, Zala Aero Group e altre.
L’obiettivo degli incontri è instaurare un dialogo che permetta la valutazione delle opportunità d’affari e di collaborazione reciproca tra aziende russe ed italiane.
Le aziende russe rappresentano i seguenti settori:
1. edilizia e costruzioni;
2. produzione macchinari per isolamento termico;
3. produzione mobili;
4. confezioni regalo per articoli in pelle e accessori, per bevande alcoliche;
5. prodotti chimici e per la cura dell’auto;
6. produzioni pitture e vernici;
7. produzione contenitori in vetro.
Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a visualizzare: ELENCO AZIENDE RUSSE
Per ulteriori informazioni, contattare:
Camera di Commercio Italo-Russa
Ref.: Olga Strakhova
E-mail: olga.strakhova@ccir.it Tel.: +39 02 86995240
PARTECIPAZIONE AGLI INCONTRI B2B
Per poter partecipare agli incontri B2B con le aziende russe compilare l’application form sottostante entro il 12 ottobre 2020. La partecipazione è a titolo GRATUITO.
Temi: Agroalimentare, Arredo, Automazione, Moda
Data in calendario: 12/10/2020